Certo perchè non è un caso, questo problema è dato da un problema tecnico, dovuto al file system che è stato "abbinato" allo storage di destinazione del file, i file system del caso sono due "fat32"e"ntfs".
Il fat32 è l'evoluzione del fat, compatibile con tutti i sistemi operativi quindi molto utile nel caso del dual-boot che consiste nell'accostamento di due sistemi operativi, mentre ntfs è molto più complesso e seppur meno compatibile con alcuni sistemi operativi ha molti meno limiti.
COME RISOLVERE IL PROBLEMA ?
Il problema può esser risolto in due modi, o formattando e " abbinare" il file system NTFS, oppure avviando come amministratore prompt dei comandi dal menu start in accessori e convertire la "memoria" da fat32 a NTFS con la seguente stringa: convert"lettera assegnata alla memoria": /fs:ntfs e invio quando richiesto inserire il nome della memoria e di nuovo invio, aspettare il termine dell'operazione.
Es stringa: convert c: /fs:ntfs
![]() |
START > TUTTI I PROGRAMMI > ACCESSORI > PROMPT DEI COMANDI |
Nessun commento:
Posta un commento